Come coniugare il riscaldamento a legna e il risparmio energetico? Per esempio con il ricorso a caminetti e stufe ad accumulo, visto che tale soluzione si configura come pratica ed ecologica al tempo stesso, ideale per coniugare le necessità dell’ambiente con il...
Nel nostro Paese l’energia termica che viene generata dal pellet e dalla legna da ardere – le cosiddette biomasse legnose – rappresenta la prima fonte green, visto che da sola ha una quota del 35% del totale delle fonti rinnovabili, tenendo conto di un consumo di 7.53...
Qual è l’impatto dei camini a legna sull’ambiente e sull’inquinamento atmosferico? La domanda merita una riflessione accurata e una risposta precisa, a maggior ragione se si pensa ad aree che sono caratterizzate da una densità demografica elevata. È vero che bruciare...
Come si fa a essere certi di trovare il camino a legna più giusto per la propria abitazione? Il primo aspetto da valutare è senza dubbio quello che riguarda il calcolo della potenza di riscaldamento. I focolari a legna odierni, complice l’incremento del rendimento...
La ricerca di una soluzione per il riscaldamento della casa non può che portare a prendere in considerazione l’ipotesi di ricorrere a un camino a legna. Quello del focolare, infatti, è un fascino unico e speciale, in grado di garantire un’atmosfera romantica e fare in...
Migliorare un camino a legna significa tra l’altro fare in modo che il suo rendimento termico risulti potenziato. Per raggiungere questo obiettivo, nel caso di un camino aperto, si può fare riferimento ai cosiddetti recuperatori di calore. Si tratta di apparecchi...