Canalizzare l’aria di un camino a legna è un’attività molto importante perché consente di prevenire ed evitare molteplici rischi. Così come le stufe, anche i camini a legna offrono numerosi vantaggi: sono semplici da pulire e pratici, oltre a garantire una notevole...
In alcune regioni le stufe a pellet e i camini a legna non possono essere usati, e per chi non rispetta le regole sono previste delle multe anche salate: per questo motivo è bene essere informati su ciò che è permesso e ciò che non è permesso fare, per non incappare...
Ad autunno inoltrato, è arrivata l’ora di fare scorta di legna in vista dei rigori invernali. È molto importante, però, essere in grado di trovare la tipologia di legna più adatta, ma anche sapere come tagliarla e in più riuscire ad accatastarla con cura. Sono...
Il riscaldamento a legna è una soluzione che viene presa in considerazione in molte circostanze e in numerosi ambiti domestici. Prima di sceglierlo, tuttavia, vale la pena di valutare con la massima attenzione i vantaggi e gli svantaggi che lo caratterizzano, così da...
C’è qualcosa di più suggestivo di un camino installato in camera da letto? Un modello appropriato può regalare all’ambiente non solo un’atmosfera romantica, ma anche il tepore di cui si ha bisogno nelle giornate, e soprattutto nelle serate, più fredde. Quel che conta...
Per conoscere le agevolazioni e le detrazioni fiscali sui camini a legna è necessario fare riferimento alle indicazioni contenute nel Decreto Legge n. 63 del 4 giugno del 2013. Esso prevede una detrazione fiscale per tutti coloro che provvedono all’acquisto e...