Le stufe a pellet canalizzate sono soluzioni progettate e sviluppate in modo da consentire di riscaldare nello stesso momento più di un ambiente. La combustione del pellet genera il calore che viene distribuito nelle varie stanze, mentre per il resto le modalità di funzionamento sono uguali a quelle di una stufa ad aria a convezione naturale.
In pratica, l’aria fredda giunge all’interno della camera di combustione in cui il pellet brucia; qui viene riscaldata e infine viene rimessa in circolo per mezzo di bocchettoni dedicati. In molti casi tale sistema prevede anche l’impiego di ventole, in modo tale che il calore possa essere diffuso in tempi ancora più rapidi.
Che cosa distingue una stufa a pellet canalizzata
La più significativa differenza tra una stufa ad aria e una stufa a pellet canalizzata consiste nella presenza di un sistema di tubi per mezzo dei quali il calore viene trasportato in vari ambienti. Ecco, quindi, che i tubi possono essere installati:
- A soffitto
- Nelle strutture di cartongesso
- Dentro le pareti
- Sotto il pavimento
- All’esterno.
Come si può notare, dunque, sono diverse le soluzioni a cui si può ricorrere, fermo restando che gli ambienti che vengono riscaldati meglio sono quelli adiacenti alla stanza in cui la stufa è installata e situati allo stesso piano. Ciò non toglie, però, che possa essere riscaldato anche il locale che sta immediatamente sopra.
Il passaggio di aria calda
L’aria calda che viene fatta passare attraverso i tubi si diffonde nelle varie stanze grazie a griglie che sono collocate, a seconda delle dimensioni, nei punti del locale considerati più strategici. Ovviamente, maggiore è il diametro dei tubi e meno tempo ci vuole per fare in modo che gli ambienti si scaldino come desiderato.
Un vantaggio importante per le stufe a pellet canalizzate riguarda la minima, se non totalmente nulla, dispersione, anche perché la fonte di calore si trova dentro casa: quindi l’efficienza è solo di poco inferiore al 100%. Un ruolo importante da questo punto di vista è anche quello svolto dalla componente tecnologica, in virtù della quale è possibile regolare la temperatura nei vari ambienti.
Guida all’acquisto
Se ci si trova in procinto di dover comprare una stufa a pellet canalizzata, è necessario tenere conto di alcuni aspetti importanti, a cominciare dal livello di isolamento termico degli ambienti. Decisiva è anche la potenza termica della stufa, da valutare in considerazione dei metri quadri degli ambienti che dovranno essere riscaldati (e quindi non solo della superficie del locale in cui la stufa dovrà essere installata).
Per installare il sistema di canalizzazione, inoltre, ci potrebbe essere bisogno di alcune opere murarie, e qualora non sia già presente sarà necessario montare la canna fumaria. Proprio per questo motivo la stufa a pellet canalizzata è consigliata per chi deve ristrutturare casa o la sta costruendo da zero, visto che in questo modo risulta più semplice portare a termine quegli interventi edilizi che servono a ridurre l’impatto della canalizzazione dal punto di vista estetico.
Che cosa cambia tra una stufa a pellet standard e una canalizzata
I vantaggi che vengono offerti da una stufa a pellet standard si ritrovano anche in un modello canalizzato: si parla di risparmio energetico, e di conseguenza anche di risparmio economico, così come di un impatto ecologico ridotto e della possibilità di accedere a sgravi fiscali e incentivi. Il valore estetico della soluzione è sempre elevato, in quanto una stufa a pellet si caratterizza per un design versatile e al tempo stesso essenziale. Da non sottovalutare, poi, la possibilità di controllare e di gestire la stufa anche a distanza, per esempio per programmarne l’accensione.
Il plus fornito dalla canalizzazione, come si è visto, consiste nell’opportunità di riscaldare nello stesso momento più ambienti: così il calore potrà essere diffuso in modo uniforme, come accade con un normale impianto di riscaldamento.
Le dimensioni
Le canalizzazioni nella maggior parte dei casi determinano un ingombro ridotto, con una sezione di circa 6 millimetri; per la loro installazione non è necessario per forza fare riferimento a una parete portante. L’aria calda può essere portata a una distanza di 8 metri, con il diametro dei tubi che può sempre essere aumentato a seconda delle necessità.
Per altro, più il diametro è elevato e meno rumore viene generato, in quanto il rumore stesso dipende dalla presenza delle ventole. La ventilazione può essere regolata per una gestione personalizzata della temperatura. Quasi tutti i modelli di ultima generazione, infatti, sono dotati di un telecomando che consente non solo di programmare l’accensione della stufa, ma anche di definire il livello di temperatura che si desidera raggiungere.
La canna fumaria
Per quel che riguarda l’eliminazione dei fumi di combustione si può fare riferimento a un condotto realizzato ad hoc (e in questo caso per la costruzione sarà necessario basarsi sulle norme UNI) che a una canna fumaria che è già presente, come avviene quando la stufa a pellet prende il posto di una caldaia.
Avendo la possibilità di scegliere la sede di installazione dei tubi, è preferibile collocarli sotto il pavimento, ma in realtà anche negli altri casi l’impatto estetico è minimo: per le canalizzazioni a parete o a soffitto, infatti, è sufficiente adottare un rivestimento in cartongesso per ricoprire il tutto.
Perché scegliere una stufa a pellet canalizzata
Il ricorso a una stufa a pellet canalizzata è raccomandato a chi è alla ricerca di una soluzione di riscaldamento ecologica e che sia più vantaggiosa dal punto di vista economico rispetto al gas. I benefici garantiti dal pellet come combustibile sono noti, sia perché esso costa poco se confrontato con i combustibili tradizionali, sia per il rendimento dal punto di vista del calore. Per altro, la combustione del pellet è più pulita e green di quella della legna.
Questo è tutto ciò che ti serve sapere a proposito della stufa a pellet canalizzata: a questo punto, non ti rimane altro che cercare il modello che fa per te fra le tante interessanti proposte che puoi trovare in vendita!